
Nella società attuale sovraesposta a stimoli visivi e uditivi, è importante comunicare con il target di riferimento in maniera diretta utilizzando uno stimolo che colpisca e affascini, i profumi sono la soluzione ideale. Infatti, come dimostrato la scelta del marketing Olfattivo è vincente.
L’olfatto comunica direttamente con il nostro inconscio e si può definire il più enigmistico dei sensi.
Il Marketing Olfattivo può essere utilizzato in tutti gli ambiti e possiede molteplici vantaggi.
Nei negozi influisce sulla permanenza dei clienti con la possibilità di un aumento della spesa, nei ristoranti incide sull’accoglienza e sull’atmosfera .
Esistono fragranze speciali che stimolano il consumo di piatti e bevande quali: il profumo del pane, il più amato da tutti, che in automatico aumenta l’appetito e il profumo del Caffè, che invoglia a berne subito uno e da una spinta di vitalità.
Anche negli studi medici il marketing olfattivo esercita i suoi effetti positivi sui pazienti. La scelta della diffusione di una buona fragranza: migliora l’attesa e incide sulla diminuzione dell’ansia.
Negli uffici, una buona fragranza può migliorare il clima lavorativo e la produttività.
Infine, è importante applicare il Marketing Olfattivo anche nella comunicazione. Profumare le brochures, i bigliettini da visita, i sacchetti della stessa fragranza diffusa, fortifica la fidelizzazione con il cliente.